Home - Home Video

Home - Blocco Text Image

Benvenuti in Coopservice

Un partner unico per i servizi integrati di facility.
Ci prendiamo cura dei luoghi dove le persone vivono, lavorano, si curano, viaggiano, si divertono, fanno acquisti, trascorrono il loro tempo.
Con i nostri servizi di facility li manteniamo puliti, igienizzati, efficienti, confortevoli e sicuri perché le persone possano vivere quei luoghi serenamente e in tranquillità.

Abbiamo a cuore e valorizziamo i vostri mondi.

Questa è la nostra ragione d'essere. Questa è Coopservice.

Home - Home CTA - 1 CTA

Background SCOPRI IL NOSTRO IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ
Icon SCOPRI IL NOSTRO IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ

SCOPRI IL NOSTRO IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ

La sostenibilità è per noi un impegno quotidiano verso una crescita rispettosa delle persone e dei loro bisogni, del pianeta e di tutte le forme di vita, delle comunità e della loro prosperità. Vieni a scoprire come costruiamo un futuro più inclusivo, partecipativo, egualitario e sostenibile nella nuova piattaforma FUTURING.

Scopri di più

Applicazioni nidificate

Aggregatore Risorse

Vedi tutti
Coopservice conforma il proprio processo aziendale di Diversity e Inclusion Management ai requisiti della ISO 30415:2021
Persone
11.02.2025
Coopservice conforma il proprio processo aziendale di Diversity e Inclusion Management ai requisiti della ISO 30415:2021
Lo standard internazionale rappresenta una guida sulla Diversity & Inclusion per le organizzazioni, la Governance, il Board, i collaboratori e gli stakeholder
Si tratta della norma internazionale che delinea un framework Diversity & Inclusion nell’ambito della gestione delle risorse umane, fornendo una serie di linee guida e di best practice per creare un ambiente di lavoro più equo e inclusivo attraverso la valorizzazione delle differenze individuali di ogni lavoratore. Per Coopservice l’adesione ai valori e agli standard DEI, ai quali è dedicata una specifica funzione manageriale, è legata in modo inscindibile alla propria natura cooperativa e alle caratteristiche della forza lavoro: su 13.000 persone occupate il 62% sono donne e circa 1.000 hanno meno di 30 anni. Il 10% ha cittadinanza straniera e quasi il 30% è nato fuori dall’Italia con provenienza da 108 Paesi diversi.
Coopservice è case history di successo nel Libro Bianco dell’Innovation Management
Relazioni
18.12.2024
Coopservice è case history di successo nel Libro Bianco dell’Innovation Management
Secondo l’osservatorio rappresenta un esempio virtuoso dell’importanza di dotarsi di un presidio strutturato di gestione dell’innovazione
Si tratta dell’osservatorio annuale che analizza lo stato dell'arte e le tendenze nel campo della Gestione dell'Innovazione in Italia. In particolare Coopservice, che ha conseguito l’attestazione ISO 56002, viene indicata ad esempio nella strutturazione di dipartimenti aziendali dedicati all’Innovation Management e forniti delle necessarie competenze. Secondo il Libro Bianco tale caratteristica di presidio professionale strutturato è ciò che si ritrova nei casi aziendali, quali quello di Coopservice, in cui sono presenti uffici specifici che, con persone dedicate e competenza, guidano l’innovazione aziendale sia in termini di sviluppo di iniziative che di attività di gestione.
Al via la distribuzione gratuita di assorbenti per le dipendenti Coopservice e IVC
Persone
12.12.2024
Al via la distribuzione gratuita di assorbenti per le dipendenti Coopservice e IVC
L’iniziativa si pone in continuità con le certificazioni ottenute per la parità di genere e i progetti introdotti per favorire il benessere del personale.
Continuano le iniziative promosse da Coopservice e Istituto di Vigilanza Coopservice per favorire la parità di genere e la sempre maggiore inclusività degli ambienti di lavoro. Dopo l’ottenimento delle certificazioni UNI/PdR 125:2022 e Family Audit, a pochi giorni dall’installazione della Panchina Rossa, è ai nastri di partenza il progetto che porterà ad installare, in 9 sedi aziendali, 43 dispenser per la distribuzione gratuita di assorbenti a beneficio delle dipendenti. Oltre alla sede centrale e alla sede distaccata di Reggio Emilia sono interessati i siti di Ferrara, Rho, Napoli, Roma, Padova, Cordenons e Cavriago. Un concreto segnale di attenzione al benessere femminile che intende contribuire a migliorare le condizioni di salute, motivazione e inclusività degli ambienti di lavoro.