Page Title - Innovazione

Azienda

Innovazione

Applicazioni nidificate

Innovazione - basic text

L’innovazione è da sempre al centro delle strategie di sviluppo di Coopservice, tanto da diventare un fattore permanente del nostro agire ed elemento distintivo della nostra offerta di servizi integrati.

Per noi l'innovazione merita uno spazio tutto suo, ed è per questo, che abbiamo realizzato il nostro Smart Hub: uno spazio multifunzionale, di ricerca e innovazione, per mettere in contatto persone, imprese, università, istituzioni e comunità e per progettare e condividere insieme una nuova idea di futuro.

L'obiettivo principale del nostro business è offrire ai nostri clienti un servizio non standardizzato, ma basato sull'integrazione tra l’operatore, il cui intervento resta fondamentale per la buona esecuzione della prestazione, e l’innovazione tecnologica che può supportare l’uomo in modalità differenti: aiutandolo ad ottenere migliori performance riducendo la fatica fisica, rendendo minimi i rischi per la sua salute e sicurezza, compiendo operazioni che non erano possibili senza l’ausilio della tecnologia se non a costi proibitivi, semplificando la comunicazione con il committente e rendendolo parte attiva del processo di erogazione del servizio e di controllo della prestazione.

Vanno in questa direzione i numerosi progetti di integrazione della tecnologia IoT (Internet of Things) implementati per massimizzare la capacità di raccolta e di utilizzo dei dati da una moltitudine di sorgenti (prodotti industriali, sistemi di fabbrica, veicoli di trasporto…) a vantaggio di una maggiore digitalizzazione e automazione dei processi, della facoltà di sfruttare machine learning e intelligenza artificiale per creare nuovi business e servizi a valore per clienti e utenti.

Nella gestione dei magazzini ad elevata automazione, come i magazzini centralizzati farmaceutici ed economali che garantiscono l’approvvigionamento alle strutture ospedaliere sul territorio, abbiamo messo a punto e sperimentato con successo processi di ottimizzazione applicando le logiche della Lean Production e la metodologia Kaizen.
Partendo dall'analisi attenta dei difetti e degli sprechi che caratterizzano ogni strategia e ogni processo di lavorazione, e prendendo in esame l’intero processo produttivo, abbiamo apportato sostanziali miglioramenti e aumentato la produttività, coinvolgendo i lavoratori come forza attiva e rendendoli partecipi del processo di miglioramento continuo.

Nell'ambito dei servizi tecnici e manutentivi collegati al facility management, per esempio, stiamo sviluppando efficacemente l’integrazione tra la modellizzazione BIM e la realtà virtuale, allo scopo di ottimizzare la gestione operativa ed energetica degli edifici e degli impianti.

digital twin - CTA

Smart Building - CTA

Logistica Farmaceutica - CTA