Page Title Blog - Blog Think Magazine

Aggregatore Risorse

In Evidenza
Il Report Integrato: un impegno per l’azienda e un esempio di gestione consapevole della sostenibilità
Idee
12.09.2023
Il Report Integrato: un impegno per l’azienda e un esempio di gestione consapevole della sostenibilità
L’ulteriore salto di qualità di Coopservice nella redazione del Report Integrato 2022
Coopservice ha pubblicato il suo sesto Report Integrato, redatto in conformità agli standard di rendicontazione definiti dal Global Reporting Initiative (GRI), come attestato dalla ‘Limited Assurance Engagement’ rilasciata dalla società di certificazione Deloitte & Touche. Una decisione assunta dall'azienda su base volontaria, per rimarcare ancora una volta il proprio impegno nella direzione della sostenibilità, dell’etica, della trasparenza e della piena considerazione verso l’universo dei propri stakeholder.
In Evidenza
Con i cobot è alle porte una ‘cleaning revolution’?
Idee
08.08.2023
Con i cobot è alle porte una ‘cleaning revolution’?
Cresce nel mondo delle pulizie professionali il dibattito sui possibili effetti dell’avvento dei robot collaborativi. Con una prevalenza di previsioni di effetti positivi per i professionisti del settore
Nel mondo delle pulizie professionali cresce il dibattito sui possibili effetti dell’avvento dei robot collaborativi. Secondo la maggioranza degli esperti, piuttosto che provocare la perdita di posti di lavoro, i cobot possono cambiare i connotati del duro lavoro dell'addetto al cleaning. Alleviandone la fatica delle mansioni ripetitive e fornendo la possibilità di un lavoro più vario e appagante. Purchè al personale venga garantita un'adeguata formazione, in grado di favorirne un corretto approccio all’innovazione.
In Evidenza
Coopservice firma il ‘Manifesto per la Comunicazione non Ostile’
Relazioni
11.07.2023
Coopservice firma il ‘Manifesto per la Comunicazione non Ostile’
Una Carta di 10 princìpi per l’adozione di un linguaggio inclusivo e dialogante sulla Rete e nelle relazioni quotidiane
Si tratta di 10 princìpi da rispettare per l'adozione di un linguaggio e modalità comunicative improntate all’ascolto, all’empatia, all’inclusività, al coinvolgimento. Un approccio moderato e rispettoso delle opinioni altrui, da utilizzare in Rete e nelle relazioni di ogni giorno favorendo peraltro, nel caso delle aziende, un dialogo trasparente e sincero con i dipendenti e l’universo degli stakeholder.
In Evidenza
Il nuovo impegno ‘blu’ di Coopservice e Servizi Italia
Ambiente
10.07.2023
Il nuovo impegno ‘blu’ di Coopservice e Servizi Italia
Un aiuto concreto per il progetto di riforestazione marina di Worldrise Onlus e ZeroCO2. Il ripristino e la tutela dei fondali e degli habitat marini è uno dei punti fondanti del PNRR e del Piano di Transizione Ecologica nazionale.
Coopservice e Servizi Italia sostengono il progetto di riforestazione marina a Golfo Aranci promosso da Worldrise Onlus e ZeroCO2. Un aiuto concreto per rinforzare il polmone blu del nostro Pianeta che ‘chiude il cerchio’ delle iniziative a sostegno dell’ambiente e degli ecosistemi che ha visto negli anni Coopservice, sottoscrittrice del ‘Manifesto per il nuovo Green Deal’, avviare collaborazioni con il WWF, con Greenpeace e con l’Instituto Terra di Sebastiao Salgado in Amazzonia.
In Evidenza
La partita decisiva della difesa degli ecosistemi marini
Ambiente
07.06.2023
La partita decisiva della difesa degli ecosistemi marini
La Giornata mondiale degli Oceani ci ricorda che dai mari dipende la vita. Coopservice in prima linea per un progetto di riforestazione nel mar Mediterraneo.
La Giornata mondiale degli Oceani ci ricorda che dai mari dipende la vita. Infatti la vegetazione marina, grazie al processo di fotosintesi clorofilliana, produce il 50% dell’ossigeno del pianeta, assorbendo quasi il 30% dell’anidride carbonica presente in atmosfera. In più oceani e mari assicurano condizioni di clima temperato e vivibilità, altrimenti impossibile, sul nostro Pianeta. Coopservice in prima linea per un progetto di riforestazione nel mar Mediterraneo.
In Evidenza
Il ritorno delle arnie colorate di Coopservice, il PTE e la battaglia decisiva per salvare la biodiversità
Ambiente
17.05.2023
Il ritorno delle arnie colorate di Coopservice, il PTE e la battaglia decisiva per salvare la biodiversità
La Giornata Mondiale delle Api è l’occasione per ricordare che la salvezza del Pianeta passa per la tutela degli ecosistemi naturali, sesto degli 8 punti del Piano di Transizione Ecologica del nostro Paese
La Giornata Mondiale delle Api del 20 maggio è l’occasione per ricordare che la salvezza del Pianeta passa per la salvaguardia degli ecosistemi naturali, sesto degli 8 punti del Piano di Transizione Ecologica nazionale. Le iniziative di Coopservice per la tutela della biodiversità si ampliano: alla ripopolazione delle api da miele si aggiunge un progetto di riforestazione marina.
In Evidenza
A Coopservice riconosciuta la certificazione ‘Family Audit’
Persone
15.05.2023
A Coopservice riconosciuta la certificazione ‘Family Audit’
Si tratta dell’adesione volontaria allo standard che attesta l'impegno aziendale per politiche che favoriscano il bilanciamento famiglia-lavoro del proprio personale
Si tratta dell’adesione volontaria allo standard che attesta l'impegno aziendale per politiche che perseguano il bilanciamento famiglia-lavoro del proprio personale, così da favorirne l’organizzazione familiare e la qualità di vita. Ora inizia un percorso triennale di attuazione delle azioni di miglioramento previste dal piano aziendale, percorso che verrà monitorato e validato anno dopo anno.
In Evidenza
‘Investiamo nel nostro Pianeta’ è il tema dell’Earth Day 2023
Relazioni
21.04.2023
‘Investiamo nel nostro Pianeta’ è il tema dell’Earth Day 2023
Centinaia di iniziative sono in programma il 22 aprile per celebrare la Giornata mondiale della Terra. Continua l’impegno di Coopservice per la progressiva riduzione della propria Corporate Carbon Footprint.
Centinaia di iniziative sono in programma il 22 aprile per celebrare la Giornata mondiale della Terra. Nell'ultimo rapporto sul clima delle Nazioni Unite gli scienziati invitano alla fiducia: siamo ancora in tempo a salvare il Pianeta perché abbiamo le soluzioni per arginare il riscaldamento globale. Ciascuno però deve fare la propria parte: governi, imprese, comunità, persone. Continua l’impegno di Coopservice per la progressiva riduzione della propria Corporate Carbon Footprint.
In Evidenza
‘Investiamo nel nostro Pianeta’ è il tema dell’Earth Day 2023
Relazioni
21.04.2023
‘Investiamo nel nostro Pianeta’ è il tema dell’Earth Day 2023
Centinaia di iniziative sono in programma il 22 aprile per celebrare la Giornata mondiale della Terra. Continua l’impegno di Coopservice per la progressiva riduzione della propria Corporate Carbon Footprint.
Centinaia di iniziative sono in programma il 22 aprile per celebrare la Giornata mondiale della Terra. Nell'ultimo rapporto sul clima delle Nazioni Unite gli scienziati invitano alla fiducia: siamo ancora in tempo a salvare il Pianeta perché abbiamo le soluzioni per arginare il riscaldamento globale. Ciascuno però deve fare la propria parte: governi, imprese, comunità, persone. Continua l’impegno di Coopservice per la progressiva riduzione della propria Corporate Carbon Footprint.
In Evidenza
Accumulo, recupero, riduzione degli sprechi: il risparmio idrico è sempre più una priorità nazionale
Ambiente
17.04.2023
Accumulo, recupero, riduzione degli sprechi: il risparmio idrico è sempre più una priorità nazionale
Il punto n.5 del Piano di Transizione Ecologica richiede investimenti importanti ma anche comportamenti responsabili da ciascuno di noi. L’impegno di Coopservice e Servizi Italia per contenere i consumi di acqua.
Il punto n.5 del Piano di Transizione Ecologica nazionale richiede investimenti importanti ma soprattutto comportamenti responsabili. In Coopservice prestiamo estrema attenzione all’utilizzo del capitale naturale e operiamo per ridurre i consumi energetici e lo spreco di risorse. I nostri servizi di pulizia e sanificazione utilizzano tecniche e strumentazioni idonee a diminuire il consumo di acqua e il ricorso a prodotti chimici inquinanti.
In Evidenza
In un mondo in tempesta barra dritta sul capitalismo responsabile e sostenibile
Patrimonio
03.04.2023
In un mondo in tempesta barra dritta sul capitalismo responsabile e sostenibile
Nell’ormai tradizionale ‘lettera’ annuale il Ceo di BlackRock, Larry Fink, conferma la via dello ‘stakeholder capitalism’ per creare condizioni durature di sviluppo
Un anno dopo l'enfatizzazione del fattore decisivo costituito da aziende che abbiano ben chiaro qual è il 'purpose' del loro agire, Larry Fink nella lettera 2023 torna sull'argomento evidenziando l'importanza della presenza di leader aziendali che costruiscano legami con l'intera gamma degli stakeholder, soprattutto con i dipendenti.
In Evidenza
La scommessa H per il futuro sostenibile
Idee
20.03.2023
La scommessa H per il futuro sostenibile
È targato Coopservice il primo impianto sperimentale di riscaldamento ad idrogeno verde in Italia
Il crescente ricorso al vettore idrogeno è ormai uno dei punti fermi delle strategie di transizione verso un futuro ad emissioni zero. E' targato Coopservice il primo progetto pilota di riscaldamento ad idrogeno verde in Italia, realizzato nell'ambito della gestione del Servizio Energia per gli edifici di proprietà della Provincia di Modena.
In Evidenza
“Ascolto e buon clima aziendale sono i migliori alleati per una transizione digitale inclusiva e rispettosa dei diritti di tutti”
Relazioni
06.03.2023
“Ascolto e buon clima aziendale sono i migliori alleati per una transizione digitale inclusiva e rispettosa dei diritti di tutti”
Dopo avere portato a Sanremo la voce delle donne iraniane, l’attivista e senior consultant Pegah Moshir Pour è stata ospite di Coopservice in una giornata di dialogo sul rapporto tra transizione tecnologica e promozione dei diritti delle persone
Dopo avere portato a Sanremo la voce delle donne iraniane, l’attivista e senior consultant Pegah Moshir Pour è stata ospite di Coopservice in una giornata di dialogo sul rapporto tra transizione tecnologica e promozione dei diritti delle persone
In Evidenza
La app di AI ChatGPT è la nuova ‘the best big thing’ del terzo decennio?
Idee
20.02.2023
La app di AI ChatGPT è la nuova ‘the best big thing’ del terzo decennio?
Secondo molti la chatbot conversazionale lanciata con enorme successo da OpenAI aprirà il campo a una rivoluzione epocale come accadde con l’iPhone di Steve Jobs
Con ChatGPT milioni di persone, aziende e organizzazioni stanno facendo diretta conoscenza con le nuove frontiere dell'intelligenza artificiale, settore in vertiginoso sviluppo destinato a rivoluzionare le nostre vite. Ma è augurabile che una macchina dalla spaventosa capacità di calcolo possa un giorno clonare perfettamente il cervello umano?
In Evidenza
La grande opportunità delle ‘Grandi Dimissioni’
Persone
06.02.2023
La grande opportunità delle ‘Grandi Dimissioni’
Si conferma la crescita di un fenomeno che premia le aziende più attente al benessere e alla gratificazione dei dipendenti
Si conferma anche in Italia la crescita graduale dell'abbandono del posto di lavoro per un impiego più in linea con le proprie ambizioni e priorità di vita. Le imprese sono pertanto chiamate a dotarsi di strumenti sempre più articolati per trattenere e attrarre i migliori talenti, acquisendo in tal modo un vantaggio competitivo.
In Evidenza
Dal buco nell’ozono alla Cop 15: segnali di inversione di tendenza per la tutela del Pianeta
Ambiente
23.01.2023
Dal buco nell’ozono alla Cop 15: segnali di inversione di tendenza per la tutela del Pianeta
Dopo l’annuncio degli importanti progressi sulla sperimentazione della fusione nucleare (energia pulita) altri 3 motivi di speranza per concreti passi avanti nella salvaguardia dell’ambiente
Nelle scorse settimane si sono succedute notizie significative nella battaglia epocale per l'ambiente: progressi nella fusione nucleare, miglioramenti nel buco dell'ozono, mitigazione delle acque del Mediterraneo. E la Conferenza sulla Biodiversità di Montreal ha segnato importanti novità.
In Evidenza
Dal ‘Che cosa’ al ‘Perchè’. Alle origini del Purpose aziendale
Idee
11.01.2023
Dal ‘Che cosa’ al ‘Perchè’. Alle origini del Purpose aziendale
Come la definizione dello ‘scopo ultimo’ aiuta lo sviluppo dell’impresa
Gli eventi che stanno caratterizzando il nostro tempo (pandemia, guerra, crisi climatica ed energetica) hanno messo definitivamente le ali ad un nuovo modello di capitalismo imperniato sulla responsabilità sociale e lo 'scopo ultimo' dell'impresa: 'perchè' esiste e in che cosa trova la sua ragione di essere.
In Evidenza
La Cop 27, il boom delle rinnovabili e il ‘ground zero’ del  Climate Change
Ambiente
20.12.2022
La Cop 27, il boom delle rinnovabili e il ‘ground zero’ del Climate Change
C’è un luogo sulla Terra dove il futuro che non deve mai arrivare è già diventato realtà
La battaglia per il clima, nonostante tutto, avanza. E se l'esito della Cop 27 di novembre può apparire deludente, ci sono recenti importanti novità, quali la crescita esponenziale delle fonti green e i passi avanti sulla fusione nucleare. Mentre c'è un pezzo di Africa dove il disastro climatico che non deve mai arrivare è già una tremenda realtà.
In Evidenza
1 grado in meno e comportamenti virtuosi  per ridurre l’impatto energetico del nostro lavoro
Ambiente
13.12.2022
1 grado in meno e comportamenti virtuosi per ridurre l’impatto energetico del nostro lavoro
La crisi energetica e la transizione ecologica richiedono la responsabilizzazione di aziende e lavoratori. Il sistema automatizzato Building Management System adottato da Coopservice e la campagna di sensibilizzazione rivolta a tutti i propri dipendenti
Per fare fronte alla crisi energetica internazionale l’Unione Europea ha varato lo scorso 5 agosto un Regolamento che, fino a marzo 2023, invita gli Stati aderenti alla riduzione della domanda di gas naturale del 15%. La riduzione del consumo rientra anche tra le non più rimandabili azioni per il contrasto al cambiamento climatico.
In Evidenza
Ecomondo 2022: numeri e attenzione in forte incremento
Relazioni
05.12.2022
Ecomondo 2022: numeri e attenzione in forte incremento
La presenza di Coopservice e Servizi Italia all'evento fieristico di Rimini dedicato al climate change e alla transizione ecologica
L'edizione 2022 del principale evento fieristico italiano dedicato alla sostenibilità e alla transizione ecologica si è rivelata un vero successo, attestando la continua crescita della sensibilità per le tematiche legate al climate change.
In Evidenza
Consumo di suolo e dissesto idrogeologico: una catena da spezzare
Ambiente
16.11.2022
Consumo di suolo e dissesto idrogeologico: una catena da spezzare
Il punto n.4 del Piano di Transizione Ecologica affronta gli effetti nefasti della cementificazione del territorio
La crescente cementificazione di spazi naturali produce l’impermeabilizzazione dei terreni, rendendo impraticabile lo svolgimento di servizi ecosistemici essenziali quali l’assorbimento delle acque, la stabilizzazione dei versanti collinari e montuosi, la ricarica delle falde, l’assorbimento di carbonio.
In Evidenza
La prima conseguenza della decarbonizzazione che verrà: l’aria pulita
Ambiente
06.10.2022
La prima conseguenza della decarbonizzazione che verrà: l’aria pulita
Il miglioramento della qualità dell’atmosfera è il punto n.3 del Piano nazionale per la Transizione Ecologica. Il ruolo di Coopservice quale General Contractor negli interventi di efficientamento energetico fondamentali per la riduzione delle emissioni.
L'inquinamento atmosferico è il problema numero uno per la salute ambientale nell'Unione Europea. E l’assai impegnativo obiettivo primario della decarbonizzazione, per l’Europa prevista quale completa al 2050 con una tappa intermedia (-55%) al 2030, avrebbe come primo risultato il deciso miglioramento della qualità dell’aria che respiriamo: 'emissioni zero' uguale 'inquinamento zero'.
In Evidenza
Un algoritmo per ottimizzare i percorsi delle pattuglie di vigilanza ispettiva
Idee
09.09.2022
Un algoritmo per ottimizzare i percorsi delle pattuglie di vigilanza ispettiva
L’innovazione entra a pieno titolo nei servizi di sicurezza e vigilanza di Coopservice
Sviluppato da un team internazionale sotto il coordinamento di Coopservice, l'algoritmo fornisce un supporto cruciale al lavoro delle guardie giurate impegnate nei servizi di pattugliamento diurno e notturno
In Evidenza
Smart Working dopo l’emergenza Covid, una ‘rivoluzione’ da rilanciare
Idee
29.08.2022
Smart Working dopo l’emergenza Covid, una ‘rivoluzione’ da rilanciare
Il recente Decreto governativo ha semplificato gli adempimenti necessari. Le policy di Coopservice
Il ‘lavoro agile’ con cui i lavoratori erano stati costretti ad una repentina frequentazione durante i picchi della pandemia rischia di tornare nell’alveo di un fenomeno minoritario. Dunque una novità che è durata lo spazio di un temporale? Forse, ma non per tutti. A maggiore ragione sulla scorta delle semplificazioni recentemente introdotte ci sono aziende che, riconoscendone i vantaggi, hanno deciso di continuare ad investire sullo strumento: Coopservice è tra queste.
In Evidenza
Il necessario presupposto della decarbonizzazione: verso la mobilità sostenibile
Ambiente
17.08.2022
Il necessario presupposto della decarbonizzazione: verso la mobilità sostenibile
Il secondo punto del PTE prevede più trasporto collettivo, elettricità e carburanti ecologici
Il settore dei trasporti è responsabile di circa il 30% delle emissioni totali di anidride carbonica, di cui il 78% prodotte dal solo trasporto stradale. Ecco perchè alle modalità ecologiche di mobility è dedicato il secondo degli otto punti del Piano nazionale per la Transizione Ecologica (PTE).
In Evidenza
Il primo passo verso la sostenibilità: la decarbonizzazione
Ambiente
20.07.2022
Il primo passo verso la sostenibilità: la decarbonizzazione
Il punto n.1 del Piano nazionale per la Transizione Ecologica è il necessario presupposto delle strategie europee e nazionali
Il primo punto del Piano nazionale per la Transizione Ecologica non poteva che essere identificato nel principale obiettivo delle strategie europee e mondiali (Agenda 2030) per salvare il Pianeta: la decarbonizzazione, ovvero l’attuazione di un nuovo modello di sviluppo a zero emissioni nette di gas serra.
In Evidenza
Il vantaggio competitivo assicurato dai leader gentili
Persone
08.07.2022
Il vantaggio competitivo assicurato dai leader gentili
I modelli tradizionali di governance sono in crisi in ogni settore della società
Un diverso modello di governance è ciò che viene indicato come essenziale per rispondere alle sfide tremende della contemporaneità. In ogni settore delle società, politica ed impresa in primis, si registra la crescente difficoltà degli stili di leadership che si rifanno agli stereotipi classici.
In Evidenza
Ora l’Italia ha un Piano per la Transizione Ecologica da attuare
Ambiente
27.06.2022
Ora l’Italia ha un Piano per la Transizione Ecologica da attuare
Ciascuno è chiamato a fare la sua parte trasformandoci finalmente in un Sistema-Paese
E' stato pubblicato il 14 giugno scorso in Gazzetta Ufficiale il Piano nazionale per la Transizione Ecologica (PTE), il documento che si propone di guidare l’azione dell’Italia verso lo sviluppo sostenibile.
In Evidenza
Per una nuova cultura positiva e integrata della SSL:  le parole d’ordine del Work Safety Day 2022
Relazioni
22.04.2022
Per una nuova cultura positiva e integrata della SSL: le parole d’ordine del Work Safety Day 2022
In occasione della celebrazione mondiale del 28 aprile, Coopservice promuove la propria ‘Safety Week’
Dal 26 al 29 aprile, Coopservice ha organizzato una serie di iniziative volte a promuovere la cultura della sicurezza, testimoniare e valorizzare l’impegno di Coopservice per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori, e stimolare la riflessione sulla necessità di aumentare la consapevolezza di tutti su queste importanti tematiche.
In Evidenza
Il nuovo mondo che ci attende o fuga dalla realtà? Le 2 visioni del Metaverso
Idee
31.03.2022
Il nuovo mondo che ci attende o fuga dalla realtà? Le 2 visioni del Metaverso
La ridenominazione in ‘Meta’ della holding di Facebook ha acceso l’attenzione sulla possibile rivoluzione ‘immersiva’ della Rete
Familiarità, presa di coscienza, sperimentazione diretta di modalità diverse di lavoro e di relazione: brodo di cultura che favorisce la comprensione e l’interesse nei confronti degli scenari che l’inarrestabile evoluzione tecnologica rende possibili. Su tutti, la paventata evoluzione verso il nuovo mondo digitale parallelo, in cui la nostra esperienza di contatto con la Rete potrebbe trasformarsi completamente, passando dall’Internet ‘mobile’ attuale all’Internet ‘presente’ basato sull’esperienza ‘immersiva’.