In Evidenza
Persone
24.11.2025
Oltre i clamori di cronaca, la perdurante realtà della violenza di genere in Italia
La recente pubblicazione di due indagini analitiche attesta la gravità e il radicamento di un fenomeno sociale e culturale su cui l’attenzione continua ad essere troppo intermittente. Nell’ambito del proprio costante impegno sul tema Coopservice organizza per il 2 dicembre una tavola rotonda in collaborazione con l’Associazione NonDaSola.
La recente pubblicazione di due indagini analitiche condotte da Istat e da ActionAid attesta la gravità e il radicamento di un problema sociale e culturale su cui l’attenzione continua ad essere troppo intermittente. Se da una parte le rilevazioni restituiscono un quadro di incremento delle reti di protezione (aumento del ricorso ai centri antiviolenza e alle case rifugio) e dei provvedimenti di protezione e controllo (ammonimenti, braccialetti elettronici), dall’altra permane la constatazione del carattere strutturale di un fenomeno che manifesta una preoccupante stabilità. A partire dal dato più eclatante per il quale ben oltre il 30% delle donne italiane tra i 16 e i 75 anni riferisce di avere subìto, nel corso della propria vita, una qualche forma di violenza. Nell’ambito del proprio costante impegno sulle tematiche dei diritti delle persone e del contrasto della violenza sulle donne Coopservice organizza per il 2 dicembre una tavola rotonda in collaborazione con l’Associazione NonDaSola.
