In Evidenza

Ambiente
28.02.2025
L’importanza dei risultati documentati nel primo Report del progetto ‘Ripuliamo il Mare’
La rendicontazione evidenzia la qualità delle procedure e dei dati raccolti attraverso l’iniziativa Fishing for Litter avviata nel 2024 da Coopservice e Servizi Italia in collaborazione con Sea the Change
189 oggetti recuperati, il 96,4% dei quali costituiti da plastiche e in particolare dalle retine in polipropilene utilizzate nelle acquacolture. Sono alcuni dei dati contenuti nel primo Report del progetto ‘Ripuliamo il Mare’, attivato nel corso del 2024 grazie alla collaborazione di Coopservice e Servizi Italia con Sea the Change, e attuato attraverso il lavoro di pescatori della riviera romagnola. Oltre all’importanza del coinvolgimento diretto degli operatori del settore ittico e dei risultati ottenuti in termini di pulizia dei rifiuti dispersi, la rilevanza del progetto risiede nella trasparenza e nell’accuratezza delle procedure e modalità applicate, le quali consentono una raccolta qualitativa di dati destinata ad incrementare le informazioni a disposizione della comunità scientifica sul problema globale del marine litter.