In Evidenza

Risorse
10.10.2025
Il nuovo Smart Hub Coopservice, luogo ‘open’ in cui la sostenibilità incontra la ricerca e l’innovazione
Flessibilità, contaminazione, socialità le parole chiave per caratterizzare uno spazio (nZEB) che scommette sulla positività della dimensione ‘friendly’ degli ambienti di lavoro
L'apertura dello Smart Hub Coopservice della sede centrale di Reggio Emilia (edificio nZEB) rappresenta un ulteriore, importante tappa nella consolidata scelta di campo aziendale in direzione di una sempre più compiuta sostenibilità. Perché è una visione della sostenibilità a 360°, quella di Coopservice, che unisce la salvaguardia ambientale alla promozione della socialità e dell’innovazione. Così, insieme ai criteri progettuali e realizzativi a bassissimo impatto, la nuova infrastruttura si caratterizza per un approccio innovativo che mira a proiettare in una dimensione più ‘relazionale’ e ‘aperta’ le aree di lavoro, favorendo la contaminazione e la condivisione di spazi in cui attori e soggetti diversi possono trovare l’ambiente ideale per produrre confronto e ricerca, innescando nuove idee e impulsi di creatività: uno spazio multifunzionale, flessibile e modulabile, che intende essere allo stesso tempo ambiente di lavoro e luogo di aggregazione e networking.