8 marzo 2025: due iniziative per la giornata internazionale della donna

8 marzo 2025: due iniziative per la giornata internazionale della donna

08.03.2025

Quest’anno l’8 marzo raddoppia! ?

Si, perché sono due le iniziative attraverso le quali Coopservice vuole ribadire e rafforzare il proprio impegno verso la parità di genere e l’inclusione:

  1. il lancio del progetto “Sanità: femminile, plurale” realizzato insieme a Servizi Italia con l’uscita del primo episodio del podcast.
  2. la nuova collaborazione con Fondazione Libellula e il webinar online “Il lavoro di cura, la cura nel lavoro: il potere di rendere visibile l’invisibile” previsto per giovedì 13 marzo dalle 17 alle 18.30.

“Sanità: femminile, plurale”

Voci di donne, esperienze che ispirano. È questo il claim del progetto, sviluppato con Servizi Italia, che vede protagoniste le donne che ogni giorno si muovono tra corsie d’ospedale, ambulatori e laboratori, affrontando le sfide di un mondo sanitario complesso e sfaccettato. Abbiamo voluto ascoltare le loro voci, raccogliere i loro racconti di passione, coraggio e impegno, testimoniare le loro storie tutte unite da un filo comune: il desiderio di prendersi cura degli altri. Con questo progetto, che sarà prima di tutto un podcast e poi diventerà anche un libro illustrato, vogliamo condividere esperienze che ispirano, affinché ognuno di noi, in qualunque momento della vita, possa avere sempre la certezza che nessuna strada è preclusa, nessun obiettivo troppo alto, nessun sogno troppo grande. 
Appuntamento quindi sabato 8 marzo per l’uscita del primo episodio dal titolo “Tenacia” nel quale Giusi Piccinno, Disaster Manager dell’Ospedale Careggi di Firenze, ci racconta qualcosa di sé e del ruolo di chi, come lei, è chiamato a pianificare e gestire le emergenze in un luogo di emergenza come l’ospedale.

Fondazione Libellula – Webinar “Il lavoro di cura, la cura nel lavoro: il potere di rendere visibile l’invisibile”

Fondazione Libellula nasce nel 2017 con l’obiettivo di promuovere la cultura della bellezza per prevenire e contrastare ogni forma di violenza sulle donne e di discriminazione di genere. Equità, armonia dei legami, rispetto di ogni essere umano, attenzione alle piccole cose: questi i valori che si impegnano a diffondere in ogni contesto.

Il webinar online di giovedì 13 marzo dalle ore 17 alle 18.30 – aperto a tutte/i dipendenti di Coopservice e Istituto di Vigilanza Coopservice – si concentrerà su una parola chiave: cura. Perché ciò che accomuna tutti gli uomini e tutte le donne è il bisogno di cura ma, ancora troppo spesso, è una pratica nascosta, socialmente svalutata e associata a un destino femminile. Insieme a Fondazione Libellula vogliamo prenderci l’impegno di rendere visibile l’invisibile, partendo dalla cura come strumento di responsabilità collettiva, fondata sul valore della relazione, della condivisione e dell’interdipendenza degli esseri umani.