Page Title Blog - Blog Think Magazine

Aggregatore Risorse

In Evidenza
L’utilizzo dei Tessuti Riutilizzabili (TTR) per una Sanità rispettosa dell’Ambiente
Idee
03.12.2021
L’utilizzo dei Tessuti Riutilizzabili (TTR) per una Sanità rispettosa dell’Ambiente
Si tratta di una tecnologia per i dispositivi tessili che comporta numerosi vantaggi di prodotto e di processo. Servizi Italia ha ottenuto la certificazione ambientale di prodotto (EPD) per la fornitura di servizi integrati di TTR.
Il superamento della logica del monouso, dato il carico di nocività che essa comporta per la tutela degli equilibri ecologici del pianeta, rappresenta una delle sfide che la Sanità del nuovo millennio si trova ad affrontare.
In Evidenza
Come diventare Addetto ai Servizi di Controllo
Relazioni
02.12.2021
Come diventare Addetto ai Servizi di Controllo
Sul sito spettacolo.coopservice.it sono aperte le iscrizioni per ottenere l'abilitazione. Quali sono i requisiti, le mansioni e le attitudini dell’Addetto ai servizi di controllo in attività di intrattenimento e spettacolo
Nel mondo contemporaneo è ormai diffusa l’esigenza, per ragioni di pubblico servizio o utilità, di avvalersi di supporti di tipo privatistico che integrino l’intervento diretto degli enti pubblici piuttosto che delle forze dell’ordine o dei corpi dello Stato. Ciò a causa dell’accrescimento della complessità delle condizioni...
In Evidenza
Essere bambini nell'epoca del Covid-19
Persone
20.11.2021
Essere bambini nell'epoca del Covid-19
Il 20 novembre è la Giornata dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza (World Children’s Day). L'importanza dei congedi parentali, l'esperienza di Coopservice.
Il 20 novembre è la Giornata dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
In Evidenza
Il futuro del cleaning è ‘smart’
Idee
28.10.2021
Il futuro del cleaning è ‘smart’
Come lo Smart Building e l’Internet of Things cambiano il ruolo e la prospettiva delle pulizie professionali
La nuova frontiera dello Smart Building. Le applicazioni IoT, l’Internet of Things fondato sulle interconnessioni via web di strumentazioni e apparecchi di uso quotidiano o professionale, sono destinate a cambiare progressivamente i connotati di ogni ambito di attività umana.
In Evidenza
La diversità e l’inclusione aiutano le performance aziendali
Relazioni
18.10.2021
La diversità e l’inclusione aiutano le performance aziendali
Il 22 ottobre al via l’edizione 2021 di 4 Weeks 4 Inclusion (#4W4I), programma di eventi digitali con 200 aziende nazionali, tra cui Coopservice
Si chiama ‘Four weeks for inclusion’ (4 Weeks 4 Inclusion, #4W4I) ed è un evento interaziendale di carattere nazionale dedicato ai temi delle diversità e dell’inclusione nelle politiche d’impresa. Prenderà il via il prossimo 22 ottobre e prevede per 4 settimane (fino al 22 novembre) un fitto calendario di eventi condivisi, webinar, digital labs e gruppi creativi.
In Evidenza
Terza età, una risorsa per il nuovo millennio
Persone
01.10.2021
Terza età, una risorsa per il nuovo millennio
Si celebra oggi #UNIDOP2021, la Giornata internazionale della persone anziane. La popolazione mondiale over 65 destinata a più che raddoppiarsi entro il 2050.
L’International Day delle persone anziane richiama l’attenzione sull’invecchiamento della popolazione: la popolazione mondiale over 65 destinata a più che raddoppiarsi entro il 2050.
In Evidenza
Arrivata all’Italia la prima tranche dei finanziamenti del Recovery Fund
Patrimonio
23.09.2021
Arrivata all’Italia la prima tranche dei finanziamenti del Recovery Fund
Le premesse riportate nella ‘Decisione di esecuzione’ del Consiglio Ecofin del 13 luglio gettano nuova luce sui contenuti del PNRR dell’Italia
Il Recovery Fund è già partito. L’annuncio è passato quasi inosservato nel clima vacanziero ferragostano ma proprio in quei giorni è stata versata la prima tranche della somma che spetta all'Italia nell’ambito delle risorse distribuite dal Recovery Fund.
In Evidenza
La sicurezza sanitaria è un problema aperto per la salute globale
Relazioni
16.09.2021
La sicurezza sanitaria è un problema aperto per la salute globale
Il 17 settembre è promossa dall’OMS la Giornata mondiale della sicurezza del paziente. L’importanza del ruolo degli operatori professionali del cleaning a supporto del personale sanitario.
I decisori politici sono tornati ad attribuire priorità agli investimenti nel campo sanitario e centinaia di milioni di persone hanno fatto la conoscenza di aspetti fino a quel momento riservati agli addetti ai lavori...
In Evidenza
Con ‘E-Mobility’ parte la conversione all’elettrico dei veicoli Coopservice
Ambiente
27.08.2021
Con ‘E-Mobility’ parte la conversione all’elettrico dei veicoli Coopservice
Avviata la fase di test dell’ambizioso progetto che mira all’abbattimento della Carbon Footprint aziendale
Le 2 colonnine di ricarica elettrica installate da qualche settimana nel grande parcheggio della sede di Reggio Emilia di Coopservice costituiscono il punto di avvio della fase di test del progetto ‘E-Mobility’ che il gruppo cooperativo di servizi di facility intende portare a regime nello spazio di almeno 1 anno.
In Evidenza
PNRR e riforma “vera” dei certificati bianchi per rilanciare l’efficienza energetica nell’industria
Patrimonio
02.08.2021
PNRR e riforma “vera” dei certificati bianchi per rilanciare l’efficienza energetica nell’industria
I risultati del Digital Energy Efficiency Report 2021 dell’Osservatorio del MIP. Coopservice tra le aziende partner della ricerca.
Gli investimenti in efficienza energetica del settore industriale italiano risultano, allo stato, in sensibile diminuzione. Il dato, di per sé negativo per le ricadute sulle politiche generali finalizzate alla progressiva riduzione dei consumi energetici (l’energia più pulita è quella che non si consuma) e alla salvaguardia dell’ambiente, non è riconducibile solamente all’impatto della pandemia che ha messo in ginocchio il mondo.
In Evidenza
Next Gen EU e PNRR, occasione unica per l’Italia
Patrimonio
26.07.2021
Next Gen EU e PNRR, occasione unica per l’Italia
Con i fondi straordinari europei per la ripartenza post-Covid ci giochiamo il futuro nel prossimo quinquennio.
In una conferenza stampa tenuta a Roma insieme al Presidente del Consiglio italiano Mario Draghi, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che la Commissione ha approvato il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), il documento con cui il Governo italiano ha spiegato come intende spendere i finanziamenti europei del cosiddetto Recovery Fund
In Evidenza
La Giornata dell’Ambiente apre il decennio dell’Ecosystem Restoration
Ambiente
04.06.2021
La Giornata dell’Ambiente apre il decennio dell’Ecosystem Restoration
Perché è vitale ripristinare gli ecosistemi
Istituita nel 1972, e celebrata ogni 5 giugno dal 1974, la Giornata mondiale dell’Ambiente è lo strumento principale scelto dalle Nazioni Unite per promuovere la consapevolezza a livello globale della problematiche collegate alla salvaguardia della natura...
In Evidenza
Invertire la rotta, oggi: l’imperativo della tutela della biodiversità
Ambiente
21.05.2021
Invertire la rotta, oggi: l’imperativo della tutela della biodiversità
Il 22 maggio di ogni anno si celebra l’International Day per la conservazione della diversità biologica
Se è vero, come è vero, che gli enormi investimenti planetari previsti per la ripresa dalla pandemia del COVID-19 rappresentano una gigantesca occasione per indirizzare il mondo su un percorso più pulito, verde e sostenibile, allora la questione della tutela della biodiversità...
In Evidenza
Famiglie e sviluppo, binomio inscindibile
Persone
14.05.2021
Famiglie e sviluppo, binomio inscindibile
Significati e mutamenti in atto nell’International Day of Families
Si celebra oggi nel mondo per la 27° volta l’International Day of Families, quest’anno dedicato all’impatto delle nuove tecnologie sul benessere dei nuclei familiari...
In Evidenza
Non solo Covid: i nuovi rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro
Persone
28.04.2021
Non solo Covid: i nuovi rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro
Si celebra oggi il World Day indetto dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO)
Parola d’ordine: Resilienza Anche nella Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, che si celebra oggi, si accendono i riflettori su una delle parole d’ordine della contemporaneità.
In Evidenza
Recuperiamo il nostro Pianeta, prima che sia davvero troppo tardi
Ambiente
22.04.2021
Recuperiamo il nostro Pianeta, prima che sia davvero troppo tardi
Restore our Earth è il tema della Giornata della Madre Terra 2021
“Siete rimasti senza scuse e noi siamo rimasti senza più tempo”. Il famoso anatema di Greta Thurnberg ha trovato conferma in questi giorni nientemeno che nelle parole di Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite. Presentando il Rapporto...
In Evidenza
La promettente strada dei cani anti-Covid
Idee
20.04.2021
La promettente strada dei cani anti-Covid
Il loro olfatto potrebbe rivelarsi più preciso e veloce di un tampone rapido
Che il migliore amico dell’uomo possa essere un formidabile alleato nella prevenzione e repressione di crimini o comportamenti pericolosi è cosa risaputa: siamo infatti abituati a vedere agenti di polizia o militari...
In Evidenza
Il bicchiere etiope, la cooperazione internazionale, il Covid 19…..Coopservice c’è
Relazioni
01.04.2021
Il bicchiere etiope, la cooperazione internazionale, il Covid 19…..Coopservice c’è
L’Obiettivo 17 dell’Agenda 2030 definisce le partnership necessarie per la sostenibilità
Come spesso accade, alla fine dei conti, è fondamentalmente una questione di bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Ciò vale, in particolare, per i grandi consessi internazionali convocati per questioni di notevole importanza per le sorti dell’umanità....
In Evidenza
Pace + Giustizia = Sostenibilità
Risorse
25.03.2021
Pace + Giustizia = Sostenibilità
L’attuabilità dell’Agenda 2030 dipende da società eque, inclusive e sicure
Quando si parla di pace non ci si può limitare a correre con il pensiero al suo esatto contrario, associandola semplicemente all’inazione di fucili, mitragliatrici, carri armati, e all’assenza di repressioni e sistematiche violenze. Condizioni, beninteso, di incommensurabile importanza se si considera che i livelli di prosperità...
In Evidenza
Perchè serve un Recovery Plan anche per le foreste del mondo
Ambiente
19.03.2021
Perchè serve un Recovery Plan anche per le foreste del mondo
Alla Forest Restoration è dedicata la Giornata Internazionale 2021
Forse conviene partire dal fondo per comprendere appieno perché, nel 2012, le Nazioni Unite hanno ritenuto opportuno istituire la Giornata Internazionale delle Foreste. Oltre alle considerazioni di ‘etica ambientale’ e ai molteplici...
In Evidenza
Oltre la pandemia, alla ricerca della felicità planetaria
Idee
18.03.2021
Oltre la pandemia, alla ricerca della felicità planetaria
L’Happiness Day del 20 marzo, gli indici mondiali della felicità e….un re di 17 anni
Tutto è iniziato nei primi anni ‘70 quando un sovrano di appena 17 anni di un piccolo Stato alle pendici dell’Himalaya si propose di rovesciare le convenzioni dell’economia sostituendo, nelle misurazioni del grado di progresso e sviluppo del proprio Paese, il Prodotto interno lordo con il concetto di Felicità interna lorda...
In Evidenza
Tutelare le foreste e la biodiversità vuol dire salvare la Terra
Ambiente
11.03.2021
Tutelare le foreste e la biodiversità vuol dire salvare la Terra
L’importanza del raggiungimento dell’Obiettivo 15 dell’Agenda 2030
Metterci alle spalle il modello lineare produzione-consumo-smaltimento che rischia di condurci all’autodistruzione, praticando lo schema alternativo dell’economia circolare e, contestualmente, adoperarsi per la protezione e il ripristino delle risorse naturali del Pianeta, nostre principali alleate...
In Evidenza
#ChooseToChallenge (anche in pochi centimetri quadrati)
Relazioni
08.03.2021
#ChooseToChallenge (anche in pochi centimetri quadrati)
Significato, richiami e nuovi luoghi simbolo del tema dell’International Women’s Day 2021
Hand up high to show you’re in”. Alza la tua mano per dimostrare che ci sei e che la tua scelta è quella di sfidare i pregiudizi e denunciare la disuguaglianza di genere. E’ la posa che simboleggia l’adesione a #ChooseToChallenge...
In Evidenza
Tra DESI e Recovery Plan: ultima chiamata per l’Italia?
Patrimonio
25.02.2021
Tra DESI e Recovery Plan: ultima chiamata per l’Italia?
Il Digital Economy and Society Index 2020 attesta le diversità di sviluppo digitale tra i Paesi UE e i gravi ma colmabili ritardi del nostro Paese
Come ogni anno, dal 2014 in poi, la Commissione Europea ha pubblicato nei mesi scorsi il report sul Digital Economy and Society Index (DESI) 2020, un indice multidimensionale che misura il livello di digitalizzazione nei Paesi UE, monitorandone l’avanzamento e le prestazioni complessive...
In Evidenza
La Terra promessa della carbon neutrality
Ambiente
18.02.2021
La Terra promessa della carbon neutrality
La ricerca del ‘zero-impatto climatico’ che coinvolge le istituzioni internazionali e le aziende
Rinviata di un anno a causa della pandemia, nel novembre 2021 è prevista a Glasgow la prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26). Il Segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha chiesto che per quella data...
In Evidenza
Gli oceani e i mari, i nostri possibili migliori alleati contro il climate change
Ambiente
11.02.2021
Gli oceani e i mari, i nostri possibili migliori alleati contro il climate change
Perché è così importante l’Obiettivo 14 dell’Agenda 2030 dedicato alla “vita sott’acqua”
Se è vero, come purtroppo è, che il climate change rappresenta la più grande sfida che l’umanità è chiamata ad affrontare nei prossimi decenni e se è vero, come purtroppo è, che la sua manifestazione più pericolosa e percepibile è il riscaldamento globale (global warming), allora c’è un elemento naturale, alla base dell’ecosistema...
In Evidenza
Ieri ‘Buttafuori’, oggi Addetto ai servizi di controllo
Relazioni
05.02.2021
Ieri ‘Buttafuori’, oggi Addetto ai servizi di controllo
Requisiti, mansioni e attitudini dell’Addetto ai servizi di controllo in attività di intrattenimento e spettacolo
Nel mondo contemporaneo è ormai diffusa l’esigenza, per ragioni di pubblico servizio o utilità, di avvalersi di supporti di tipo privatistico che integrino l’intervento diretto degli enti pubblici piuttosto che delle forze dell’ordine o dei corpi dello Stato. Ciò a causa dell’accrescimento della complessità delle condizioni...
In Evidenza
Global Warming e Climate Change, le guerre invisibili del 21° secolo
Ambiente
28.01.2021
Global Warming e Climate Change, le guerre invisibili del 21° secolo
L’Obiettivo 13 dell’Agenda 2030 richiama la madre di tutte le battaglie per il futuro dell’umanità. La leadership dell’Europa e i ritardi dell’Italia.
L’Obiettivo 13 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, “Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico”, impatta la principale questione che attende l’umanità per i prossimi decenni anche se il tempo perso rappresenta già oggi un macigno sul raggiungimento di traguardi di sostenibilità....
In Evidenza
La crescente importanza dei Caregiver nella società contemporanea
Persone
21.01.2021
La crescente importanza dei Caregiver nella società contemporanea
Dimensione, problematiche e diritti dei donatori di aiuto familiari
“Vi sono 4 tipi di persone al mondo: coloro che sono stati caregiver, coloro che sono caregiver, coloro che saranno caregiver, coloro che avranno bisogno di un caregiver”...
In Evidenza
Dal modello lineare a quello circolare: le nuove geometrie della sostenibilità
Ambiente
13.01.2021
Dal modello lineare a quello circolare: le nuove geometrie della sostenibilità
L’Obiettivo 12 dell’Agenda 2030 implica il sovvertimento degli schemi di produzione e consumo. Le politiche di Coopservice per la riduzione dell’impronta ambientale.
L’obiettivo numero 12 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, ‘Produrre e consumare in modo responsabile’ si pone al cuore della partita della sostenibilità per garantire un futuro all’unico pianeta di cui disponiamo. Produzione e Consumo sono infatti 2 delle componenti del nostro attuale modello di sviluppo...